CONDIZIONI GENERALI DELLA VENDITA
1) PREMESSA
L’impresa individuale Centro Vetrine di A. Di Francesco, con sede legale in Teramo viale Europa 37/F, P.IVA 02035500673, è proprietaria del sito internet centrovetrine.net. La ditta Centro Vetrine svolge attività di assemblaggio e posa in opera di arredamenti per negozi ed esercizi di ristorazione, svolge attività di commercio all’ingrosso di mobili, articoli e prodotti di arredamento di esercizi commerciali e attrezzature per ristorazione. I rapporti commerciali tra la ditta Centro Vetrine e il cliente sono regolati dalle seguenti condizioni generali di vendita, pertanto si invita a leggere con attenzione quanto segue prima di procedere ad ogni acquisto. L’inserimento, la trasmissione o la comunicazione di un ordine di acquisto implica l’accettazione integrale di tali condizioni.
2) DEFINIZIONI
per condizioni generali di vendita si intendono i termini e le condizioni che regolano la vendita e l’acquisto dei prodotti rappresentati tramite il sito web centrovetrine.net;
per cliente si intende il soggetto che acquista i beni e i prodotti rappresentati nel sito web centrovetrine.net;
per contratto si intende la vendita conclusa tra il venditore e il cliente, avente ad oggetto i prodotti e gli articoli rappresentati sul sito web centrovetrine.net;
per ordine di acquisto si intende la richiesta del cliente rivolta al venditore per l’acquisto dei prodotti e degli articoli rappresentati sul sito web centrovetrine.net;
per proposta d'acquisto si intende la formalizzazione scritta con la quale il cliente comunica al venditore l'intenzione di acquistare i prodotti e gli articoli rappresentati sul sito web centrovetrine.net;
per azienda fornitrice si intende la società che autorizza Centro Vetrine alla vendita dei prodotti al cliente, ovverosia la società che fornisce e fisicamente detiene nei propri locali i prodotti e gli articoli rappresentati sul sito web centrovetrine.net;
per venditore si intende la ditta Centro Vetrine.
3)CONTRATTO
Il contratto stipulato tra il venditore e il cliente si ritiene perfezionato e produce i suoi effetti soltanto in seguito ad accettazione, da parte del venditore, dell’ordine d'acquisto comunicato dal cliente. Il venditore si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare o meno l’ordine di acquisto del cliente, anche previo accertamento della disponibilità del prodotto oggetto dell’ordine stesso ed alle condizioni ivi riportate. In caso di mancata accettazione, il venditore avviserà il cliente mediante l’invio di una email all’indirizzo di posta elettronica indicata dallo stesso, ovvero tramite fax o telefono se comunicati. La proposta o l’ordine di acquisto sono da intendersi "salvo esaurimento scorte". Nel caso il prodotto richiesto dal cliente non fosse più disponibile presso il venditore, presso le aziende fornitrici o produttrici del prodotto, oppure lo fosse ma in tempi più lunghi rispetto a quelli concordati con il venditore, quest’ultimo ne darà comunicazione al cliente tramite e-mail, fax o telefono. In tale caso il cliente potrà scegliere se: a) annullare l'ordine ed essere rimborsato per l’importo eventualmente già versato; b) cambiare il prodotto; c) attendere ulteriormente anche oltre i tempi previsti. Nel caso in cui il cliente scelga la soluzione di cui alla lettera a) il rimborso della somma eventualmente già versata verrà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta (30) giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di richiesta rimborso. Effettuando l’ordine o la proposta di acquisto, il cliente dichiara automaticamente di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali della vendita e di pagamento indicate, anche se gli ordini o le proposte di acquisto son stati effettuati telefonicamente o via e-mail. Il cliente una volta conclusa la procedura d'acquisto online, provvederà a stampare copia cartacea o salvare copia elettronica delle presenti condizioni di vendita, nel rispetto della normativa applicabile. Il venditore non potrà essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine o della proposta d’acquisto da parte del cliente. Il venditore non potrà inoltre essere ritenuto responsabile per i danni eventualmente occorsi ai prodotti successivamente alla consegna effettuata dal vettore incaricato dalla ditta Centro Vetrine per il trasporto e la consegna della merce, nonché per ritardi nella consegna o trasporto imputabili al vettore o al soggetto appositamente incaricato.
4)PROCEDURA PER L’ACQUISTO E TEMPI DI CONSEGNA
Il cliente può acquistare i beni e i prodotti rappresentati sul sito web centrovetrine.net che, al momento dell'inoltro della proposta o dell’ordine di acquisto, sono descritti nelle relative schede informative. Le informazioni tecniche ed illustrative dei beni e dei prodotti rappresentati sul sito web centrovetrine.net riproducono fedelmente quelle fornite delle case produttrici e dalle ditte fornitrici per come indicate nei loro cataloghi cartacei o siti web, consultabili dal pubblico. Il venditore si riserva, pertanto, il diritto di aggiornare le informazioni tecniche dei prodotti e dei beni per adeguarle a quelle fornite dai produttori e dai fornitori, senza necessità di preavviso. Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto, di un bene o anche di un singolo accessorio o componente può non essere rappresentativa delle sue caratteristiche. Il prodotto o il bene, nonché suoi singoli componenti o accessori ordinati possono differire per colore rispetto alla foto. Il venditore non è responsabile per eventuali errori presenti nelle schede tecniche, descrittive o nelle fotografie, imputabili a inesattezze presenti sul sito internet o sul catalogo cartaceo della casa produttrice e della ditta fornitrice. Prima di effettuare l’ordine o la proposta di acquisto, se il cliente è interessato a particolari caratteristiche di un prodotto, sarà suo interesse contattare l'azienda produttrice per accertarsi che il prodotto scelto le possieda interamente. La corretta ricezione della proposta o dell’ordine di acquisto è confermata dal venditore mediante una risposta inoltrata via email, fax e telefono agli indirizzi e numeri forniti dal cliente. Tale messaggio di conferma riporterà: i dati identificativi inseriti dal cliente, la data e ora di ricezione dell’ordine o della proposta di acquisto, la descrizione del prodotto ed il suo prezzo, oltre al numero d’ordine da utilizzarsi per le successive comunicazioni con il venditore. Il cliente è tenuto a verificare la correttezza del proprio ordine o proposta di acquisto, ed a comunicare tempestivamente eventuali inesattezze al venditore. Il cliente potrà effettuare le modifiche al proprio ordine di acquisto solo prima che esso venga definitivamente elaborato. L’ordine di acquisto della merce una volta inoltrato, trasmesso o in qualsiasi modo comunicato al venditore non potrà essere annullato dal cliente. Gli ordini di acquisto su prodotti o articoli personalizzati o elaborati su misura non possono in nessun caso essere annullati. Centro Vetrine si impegna a rispettare i tempi di consegna concordati con il cliente. Nel preventivo che sarà consegnato al cliente il venditore indicherà la descrizione del prodotto, la quantità, il prezzo, le modalità e gli estremi per il pagamento, i modi e tempi di consegna della merce, specificandone la provenienza. In ogni scheda relativa al prodotto vengono segnalati i tempi entri i quali la merce è a disposizione presso i locali delle ditte fornitrici, ma non devono essere considerati dal cliente vincolanti in relazione alla conclusione del contratto stipulato con la ditta Centro Vetrine. È facoltà del cliente verificare i tempi di consegna in ogni momento, richiedendo le opportune informazioni al personale di Centro Vetrine. Eventuali variazioni nei tempi di consegna della merce al cliente (rispetto ai tempi di disponibilità della merce nei locali delle ditte fornitrici, ed indicati nella scheda relativa al prodotto, ovvero descritti nel preventivo o forniti tramite altre comunicazioni al cliente) che emergano solamente durante le fasi di preparazione o produzione del prodotto o di una singola parte dello stesso, non conoscibili né riscontrabili dalla ditta Centro Vetrine al momento della comunicazione dell’ordine di acquisto, verranno comunicati al cliente non appena la stessa Centro Vetrine ne verrà a conoscenza. I tempi di consegna che saranno indicati nel preventivo, si intenderanno come decorrenti dalla data in cui risulta effettivamente incassato il pagamento della merce. In ogni caso, tali ritardi non potranno essere utilizzati dal cliente per avanzare richieste di risarcimento danni o indennizzo nei riguardi della ditta Centro Vetrine, né per imputare a quest’ultima qualsiasi forma di responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a cose o persone.
5) PAGAMENTO
I prezzi dei prodotti e degli articoli rappresentati sul sito web centrovetrine.net, ovvero dei prodotti, beni ed articoli indicati nel preventivo di riferimento, e le spese di spedizione e consegna si considerano sempre I.V.A. e assemblaggio esclusi.
Il pagamento può avvenire secondo le seguenti modalità:
a) Bonifico bancario anticipato, in tal caso l'invio, trasporto o consegna della merce al cliente avviene solo dopo l'effettivo accredito sul c/c del venditore dell'importo concordato e dovuto. Il bonifico deve essere disposto dal cliente entro 7 giorni di calendario dalla data di accettazione dell'ordine di acquisto, decorsi i quali l'ordine o proposta di acquisto potranno essere considerati annullati. La causale del bonifico bancario deve riportare il numero dell’ordine o proposta di acquisto indicati nella e-mail o altre comunicazioni di conferma, le coordinate bancarie del venditore e il nome e cognome del cliente e di chi effettua il bonifico.
b) Contrassegno, solo sul territorio Italiano, in tale caso verrà applicata una maggiorazione all’ importo totale, evidenziata al momento della scelta della modalità di pagamento. Tale tipologia di pagamento, da effettuarsi direttamente al corriere o ad altro soggetto eventualmente delegato, avverrà al momento della consegna dei prodotti e potrà essere effettuato, a seconda dell’importo dell’ordine, in contanti (fino ad un valore di € 1.999,00 per ogni documento di trasporto). Per ordini inviati con modalità di pagamento in contrassegno la ditta Centro Vetrine ha facoltà di chiedere un acconto da calcolarsi sul valore dell’ordinazione effettuata ed a conferma ed accettazione dello stesso.
c) Assegno circolare, solo nel caso in cui la consegna venga effettuata da parte della ditta Centro Vetrine o soggetto da questa incaricato. In tal caso è necessario inviare una copia dell‘assegno circolare intestato a Centro Vetrine (firmato dal committente se richiesto dalla propria banca) via e-mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. almeno tre giorni lavorativi prima della data stabilita per la spedizione del materiale. L’assegno circolare deve essere consegnato al trasportatore o soggetto incaricato dal venditore prima dello scarico della merce, tale soggetto verificherà l’autenticità’ dell’assegno circolare con la copia inviata anticipatamente via mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.. Se all’ arrivo della merce per la relativa consegna il cliente fosse sprovvisto di assegno circolare, ovvero se l’assegno circolare non dovesse corrispondere a quello trasmesso anticipatamente via mail, il soggetto che effettua la consegna e’ tenuto a non scaricare la merce, in tale ultima ipotesi saranno addebitate al cliente le spese di viaggio, giacenza, i costi di manodopera e quelli di un eventuale altro trasporto.
d) Pagamento in contanti ovvero tramite bancomat o carta, deve eseguirsi prima del ritiro della merce da parte del cliente, nel caso di ordini di acquisto inviati con modalità di pagamento in contanti o bancomat e carta, Centro Vetrine richiede sempre un acconto sul valore dell’ordinazione effettuata, a conferma ed accettazione dello stesso.
6) GARANZIE E RISERVE
La garanzia valida per i prodotti venduti è quella commerciale della durata di dodici mesi, salvo diverse garanzie offerte dalle case produttrici e/o fornitrici alle condizioni da queste eventualmente previste. La garanzia è applicabile solo sui prodotti o gli articoli che non siano stati in qualsiasi modo riparati, modificati o alterati dal cliente. In nessun caso il venditore potrà essere ritenuto responsabile per l'inadempimento a uno qualunque degli obblighi derivanti dalle presenti condizioni generali di vendita e nell'ipotesi in cui l'inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore. La garanzia si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità solo a condizione che il prodotto stesso sia stato utilizzato correttamente e nel rispetto della sua destinazione d’uso. In caso di difetto di conformità Centro Vetrine provvederà all’invio dei ricambi necessari al ripristino della conformità del prodotto ma i costi di trasporto rimarranno a carico del Cliente. Nel caso in cui il venditore non fosse in grado di rendere al cliente un prodotto in garanzia, ripristinato o sostituito, si potrà procedere alla sua sostituzione consensuale con un prodotto di caratteristiche analoghe a quelle contestate oppure alla restituzione dell’importo pagato per il singolo componente o accessorio non conforme, tenendo conto dell’uso che è stato fatto del bene. Nei casi di sostituzione in garanzia, il venditore provvederà alla verifica dei difetti reclamati dal cliente. Il ritiro verrà concordato consensualmente. Il bene in garanzia dovrà essere restituito dal cliente nella confezione originale adeguatamente sigillata, completa in tutte le sue parti, accessori e componenti. Centro Vetrine si prenderà cura dell’organizzazione del trasporto di rientro e riconsegna della merce coperta da garanzia ma i costi di trasporto rimarranno comunque a carico del Cliente. Il cliente è tenuto a conservare gli imballi originali e tutte le documentazioni supplementari dei prodotti acquistati fino alla decadenza dei termini di garanzia del prodotto. Se nel momento in cui la merce viene scaricata nel luogo concordato con il cliente dovesse risultare un danno evidente alla confezione, imballo, scatola o gabbia è necessario, prima di firmare il documento, esprimere in forma scritta un’accettazione con diritto di riserva, indicando con precisione la natura del danno riportato. In caso di prodotti mal funzionanti o comunque difettosi il venditore potrà provvedere solo alla sostituzione del prodotto stesso, in nessun caso i costi di trasporto o di manodopera necessari per ripristinare la funzionalità del prodotto potranno essere richiesti al venditore.
7) RISERVATEZZA
Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 la ditta Centro Vetrine procederà al trattamento dei dati da forniti dal cliente nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali. Il conferimento dei dati è facoltativo ma un eventuale rifiuto di fornirli determina l'impossibilità di dare esecuzione agli obblighi derivanti dal contratto. I dati forniti sono raccolti con modalità telematiche e trattati, anche con l'ausilio di mezzi elettronici, direttamente e/o tramite terzi delegati per le finalità connesse all'esecuzione del servizio e alla gestione dell'ordine d'acquisto dei prodotti ed invio di materiale pubblicitario, anche mediante l'utilizzo della posta elettronica. Nell’ambito delle attività di tipo amministrativo, contabile, fiscale, logistico e di marketing si rende talvolta necessaria la comunicazione di alcuni dei dati trattati (ad esempio banche, commercialista, consulenti esterni, uffici pubblici, società per la consegna a domicilio, società che prestano la loro opera in outsourcing). Un elenco nominativo di tali soggetti può essere reperito presso la nostra sede. La ditta Centro Vetrine si impegna a non comunicare o diffondere a terzi alcuna informazione riguardante il cliente, i dati potranno essere conosciuti solo da soggetti specificatamente incaricati ed operanti all’interno o per conto dell’azienda. Ai sensi dell'art. 7 del D. Lgs. 196/2003 il cliente ha diritto in qualsiasi momento di ottenere a cura del responsabile del trattamento informazioni sul trattamento dei suoi dati, sulle sue modalità e finalità e sulla logica ad esso applicata nonché la conferma dell’esistenza dei dati, la comunicazione degli stessi e la loro origine, gli estremi identificativi del titolare e dei responsabili nonché i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima ed il blocco dei dati trattati in violazione di legge, l'attestazione che le ultime due operazioni descritte sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati e diffusi, con l'eccezione del caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato, di opporsi al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, per motivi legittimi, al trattamento dei dati per fini di informazione commerciale o per il compimento di ricerche di mercato. Il titolare del trattamento è la sig.ra Di Francesco Antonietta.
8) COMPETENZE E CONTROVERSIE
Per qualsiasi controversia connessa, dipendente o relativa all’ interpretazione, validità o esecuzione delle presenti condizioni sarà competente in via esclusiva il foro di Teramo.